Condividi

venerdì 22 gennaio 2016

Assi viari: da Roma arriva la richiesta di modifiche per ottenere l'approvazione definitiva

Il consiglio dei lavori pubblici si è finalmente pronunciato sul progetto degli assi viari e la "riserva" con cui ha chiesto di apportare modifiche non fa che avvallare i tanti dubbi che erano stati evidenziati nel progetto presentato da ANAS.

Modifiche per consentire alla nuova arteria stradale di non influire negativamente sugli insediamenti residenziali e sull'ambiente sono quelli richiesti da Roma.
Mi chiedo se non sia questa la giusta occasione per ripensare il progetto in maniera anche più massiccia e renderlo davvero utile alla piana di Lucca.
capisco poco di ingegneria stradale ma delle tante voci sentite onestamente alcune mi preoccupano e pensare che questi assi viari, per la cui inaugurazione mancano ancora interi lustri, possano non risultare all'altezza è a dir poco terrificante vista la mole di denaro pubblico che verrà investita per la realizzazione e il notevole impatto che avrà sull'ambiente e sugli insediamenti abitativi che attraverserà o avvicinerà.
Non sta a me verificare e relazionare in merito perchè onestamente non mi sento all'altezza e non ho studiato abbastanza la documentazione ma spero che sia fatto davvero un lavoro serio e scrupoloso in modo da avere finalmente quel sistema di tangenziali che tanto manca a questa città.
Con la mente volo ad un futuro con assi viari in pieno utilizzo, con mezzi pubblici (tram perchè no...) che consentano di lasciare le auto a casa o in parcheggi scambiatori lontani dalle mure cittadine, in una città a misura d'uomo e capace di vivere in simbiosi con la propria architettura naturale e storica.
Volo con la fantasia... ma la realtà per ora è ben diversa



Nessun commento: